

Elmo integrale, noto anche come houndskull. Fine del XIV, inizio del XV secolo.
L'evoluzione finale degli elmi di tipo bacinetto, alla fine del XIV secolo, ha incorporato il houndskull, una forma di visiera che copre l'intero viso e che ha dato il nome all'elmo, in quanto ricorda il muso di un cane (hound). Il muso sporgente del cane serviva a proteggere meglio il viso dai colpi e a garantire una maggiore ventilazione. Un altro nome comune per questo elmo è faccia di maiale. Fino al 1420 circa questo era l'elmo preferito dai cavalieri di tutta Europa.
Questa riproduzione è realizzata in acciaio con finiture e terminali in ottone. L'elmo è dotato di una visiera incernierata completamente rimovibile, con un perno fissato da una catena. Una fodera interna e una cinghia con fibbia favoriscono l'aderenza alla testa del rievocatore storico.
Dettagli:
Peso di spedizione: 3,20 kg
Nella foto, un bacinetto esposto alla Royal Armoyry di Leeds:
Scheda dati
Elmo medievale, XIV secolo, con protezione ad anello singolo per il collo.