Gioielli e bigiotteria barocca
La miglior selezione di gioielli e ornamenti del XVI e XVII secolo.
Anello Rinascimento
Anello in stile basso medievale o rinascimentale, realizzato in ottone e pietra naturale. XV-XVI secolo.
Orecchini Margherita d'Austria
Orecchini barocchi ispirati a un ritratto della regina di Spagna, XVII secolo.
Croce Duchessa Anna di Baviera
Gioielli da appuntare agli abiti o da portare come ciondolo. XVI secolo.
Spilla Santa Catalina
Gioiello da appuntare agli abiti o da indossare con un ciondolo. XVII secolo.
Croce di Santa Barbara
Gioiello da indossare sui vestiti o da indossare con un ciondolo. Secolo XVI.
Collana Sofonisba
Collana in ottone ispirata a un ritratto di Sofonisba Anguissola del 1580.
Collana D´Ubertino
Collana ispirata a un ritratto del 1525, realizzata in ottone e perle di fiume.
Orecchini Bianca Lavinia
Orecchini ispirati al ritratto di Bianca Maselli e dei suoi figli dipinto da Lavinia Fontana intorno al 1614.
Collana da spalla Felipe
Collana da spalla con toson, ispirata ai ritratti di Filippo II e Filippo III e realizzata in seta naturale e ottone.
Bracialetto Moroni
Braccialetto in stile barocco ispirato al ritratto di Giovanni Battista Moroni 1556
Orecchini Venere di Urbino
Bellissimi orecchini ispirati alla Venere di Urbino di Tiziano