Collana Dioniso
Collana greca ispirata ad un originale esposto al MET. 4° secolo a.C
Material
Disponibilità
A Roma gli ornamenti per il collo hanno raggiunto livelli storici. Trova qui la miglior collezione di collane romane per la donna rievocatrice.
Collana greca ispirata ad un originale esposto al MET. 4° secolo a.C
Collana ispirata all'originale esposto al Museo Archeologico Nazionale, MAN.
Collana romana in ottone e pietre naturali. II-III secolo d.C.
Bolla romana a forma di piccolo gioiello per ciondolo, in ottone e in due misure.
Collana di ispirazione classica, realizzata in ottone e pietre naturali.
Classica collana romana con intreccio a forma di nodo d'Ercole.
Gioiello in ottone e pietre naturali, ispirati all'originale esposto al British Museum.
Collana in stile ellenistico, ispirata a un originale greco. III-II secolo a.C.
Una bella collana romana ispirata a un originale di una collezione privata.
Una collana dorata ispirata a quella raffigurata nel ritratto di Al Fayum Aline.
Classica collana romana con perline ovali dorate infilate su filo dorato. Ispirato ai ritratti di Al Fayum.
Ciondolo e ornamento femminile a forma di mezzaluna, molto usato dalle bambine romane.
Collana a tre fili del VI-VII secolo, ispirata a un originale trovato in Sicilia ed esposto al Museo Archeologico Antonino Salinas di Palermo.
Copia di una collana in stile bizantino, ispirata all'originale conservato al Museo di Stato di Berlino.
Collana romana in pietre naturali ispirata a un originale del II secolo.
Una classica collana romana di epoca imperiale, basata su un gioiello romano originale del II secolo esposto al Museo Palazzo Massimo.
Collana classica romano-imperiale, basata sull'originale esposto a Palazzo Massimo.
Collana romana basata sulla gioielleria classica, ispirata alla collana originale trovata a Pompei. I secolo d.C.
Collana romana in stile bizantino basata su un originale del Metropolitan Museum.
Collana romana basata su un originale trovato a Pompei. I secolo d.C.
Una bellissima collana romana basata sull'originale esposto al British Museum. II-III secolo d.C.
Una magnifica collana in stile bizantino, realizzata in ottone, giada, avventurina e perle di fiume. Basato sull'originale esposto a Berlino nell'Altes Museum.
Collana a doppio filo basata su un originale del II secolo in smeraldi e oro.
Collana di perle e amazzonite nel classico stile della gioielleria romana.
Collana di perline naturali e pietre naturali simili a quelle trovate a Pompei. I-III secolo d.C.