

Secchio con manico romano, con usi domestici e religiosi.
La situla (plurale situlae) è un recipiente a forma di secchio utilizzato dai Romani. Esistono testimonianze archeologiche di questo tipo di oggetti fin dall'Età del Ferro, come quelli trovati in alcune tombe etrusche, realizzati in bronzo.
Esistono numerosi esempi romani, con usi domestici, ma molto spesso decorativi e religiosi.
La nostra replica è realizzata in ottone di calibro circa 0,6 mm, a imitazione del bronzo utilizzato negli originali.
Dettagli:
Peso di spedizione 1 kg.
Scheda dati
Cucchiaio tardo romano con ciotola ovale e manico a forma di cigno. IV-V secolo d.C.
Un bellissimo e originale anello romano ispirato all'originale trovato nella città romana di Italica, Siviglia.