Orecchini Cartago
Orecchini romani ispirati alla rappresentazione di Tanit, dea di Cartagine.
Categorie
Material
Disponibilità
Prezzo
Orecchini romani ispirati alla rappresentazione di Tanit, dea di Cartagine.
Orecchini romani ritrovati nell'attuale Lione, in Francia. I secolo d.C.
Anello militare romano ispirato all'originale esposto nel museo di Magonza, in Germania. Dal I secolo d.C. in poi.
Orecchini romani con una lunga caduta di perla di fiume. II secolo d.C.
Collana romana in ottone e pietre naturali. II-III secolo d.C.
Bolla romana a forma di piccolo gioiello per ciondolo, in ottone e in due misure.
Collana di ispirazione classica, realizzata in ottone e pietre naturali.
Orecchini di ispirazione greca, realizzati in ottone e pietre naturali.
Orecchini crotalia a tre cadute ispirati ai ritratti di Al Fayum.
Orecchini romani a goccia singola in ottone, perle di fiume e agate. In rosso e verde.