Elmo Port Bei Nidau
Replica di un elmo da fanteria romano del tipo Agen-Port. I secolo a.C. - I secolo d.C.
Categorie
Material
Disponibilità
Prezzo
Replica di un elmo da fanteria romano del tipo Agen-Port. I secolo a.C. - I secolo d.C.
Punta del giavelotto di origine germanica. Principalmente dal III al V secolo d.C.
Replica degli stivali militari dei legionari romani più diffusi nella Repubblica e nell'Alto Impero.
Ascia da lancio a una mano introdotta nell'Impero Romano dai Franchi. IV-VIII secolo d.C.
Splendida ricostruzione della letale lama da gladiatore del tipo arbelas, realizzata in acciaio.
Riproduzione di spatha di influenza germanica, dal tardo impero romano al periodo visigoto, IV-VII d.C..
Ascia da lancio a una mano introdotta nell'Impero romano dai Franchi. IV-VIII secolo
Protezione pettorale di forma androgina, tipico del gladiatore Provocator.
Variante della manica o protezione del braccio del legionario romano.
Riproduzione di un gladius di tipo Pompeii utilizzato dai legionari a partire dal I secolo d.C..
Freccia in ferro con punta conica per una pratica realistica del tiro con l'arco.
Replica della variante di Cordbridge, basata su scoperte archeologiche della fine del XX secolo.
La punta del giavelotto utilizzata dalla fanteria romana soprattutto nel IV secolo d.C..