

Replica di spatha completamente funzionale.
Le spathae sono conosciute fin dall'epoca romana e rimasero in uso presso le popolazioni germaniche anche dopo la caduta dell'Impero. Una spatha è una spada da taglio con una lama larga, diritta a doppio taglio che veniva usata come arma con una sola mano.
La nostra ricostruzione segue una spatha utilizzata nell'area di insediamento germanico dal III al VI secolo, la cosiddetta età delle migrazioni o periodo delle invasioni barbariche. La lama è forgiata a mano in acciaio per molle di alta qualità e trattata termicamente con una durezza di circa 48º Rockwell. La lama ha una scanalatura caratteristica che offre flessibilità e peso ridotto.
Grazie alla tempra di fabbrica, la spada è funzionale e adatta a mostre e dimostrazioni storiche. La spada non è affilata e la punta è arrotondata per una maggiore sicurezza nella pratica di combattimento. Sia il pomello che la guardia sono realizzati con lamine di ottone rivettate, che circondano una lamina interna di corno di vacca. Il manico è in legno, ottone e corno.
La consegna include un fodero in legno abbinato, rivestito in pelle, con bordo e ghiera in ottone.
Dettagli:
Scheda dati
Riproduzione di spatha di influenza germanica, dal tardo impero romano al periodo visigoto, IV-VII d.C..