
Tunica militare romana
La tunica del legionario romano durante la Repubblica e l'Alto Impero.
Pura lana di pecora merino non trattata, per la realizzazione di capi di abbigliamento. In versione naturale o rossa.
La lana è stato il primo tessuto utilizzato nell'antichità per confezionare abiti. A Roma veniva utilizzato per tuniche, toghe e altri capi di abbigliamento. Ha continuato a essere utilizzato nel Medioevo e fino ai giorni nostri.
Questa lana, di tipo merino, è al 100% vergine, non lavorata, appena uscita dal telaio. Il colore è naturale, molto realistico e autentico, con le tipiche screziature della pura lana.
Caratteristiche:
Disponibile anche in colore rosso, molto realistico e autentico.
Raccomandazioni: lavare delicatamente a mano. Al primo lavaggio può restringersi di circa il 15%.
Scheda dati
La tunica del legionario romano durante la Repubblica e l'Alto Impero.