

Spada a pugno o a una mano, funzionale, X-XII secolo.
Questa replica riproduce il tipo X della classificazione di Oaekshott, che comprende spade maestose a una mano destinate al fendente, datate tra il 900 e il 1130, con una lunghezza media della lama di 79 cm e una sezione lenticolare. Hanno un'ampia scanalatura che termina qualche centimetro prima della punta, che di solito è arrotondata. Possono avere diversi tipi di pomolo, tra cui il tipo a J discoidale e la guardia generalmente diritta del tipo 1.
Si tratta di una spada altomedievale con fodero perfettamente funzionante e punto di sicurezza. Era un modello molto popolare, già utilizzato dai Normanni durante le Crociate e diffuso in tutta Europa.
La guardia e il pomolo sono di ferro fuso malleabile e trattato termicamente, mentre la lama in acciaio elastico, temprata in olio a circa 48 HRC, passa attraverso il pomolo e vi è rivettata. Il manico è avvolto in pelle e la lama presenta una scanalatura pronunciata, che conferisce alla spada una grande elasticità e leggerezza allo stesso tempo. La punta della lama e i bordi non sono affilati.
La spada è corredata da un fodero in legno e pelle molto autentico con un ponte in legno come passante per la cintura (largo fino a 5 cm).
Dettagli:
Scheda dati
Spada a una mano, a punta e a fendente, XII-XIII secolo.