Il pilum (plurale, pila), dopo la sua introduzione nella panoplia legionaria a partire dalla Media Repubblica (IV-III secolo aC), divenne un elemento essenziale del sistema di combattimento romano. Concepita come arma a proiettili medio/pesanti, conferiva alla fanteria di linea un volume di “fuoco” che sottoponeva il nemico, già relativamente “ammorbidito” dalle salve delle truppe leggere specializzate, ad un ultimo e potente sbarramento di armi da lancio, che misero drasticamente alla prova la loro coesione prima di giungere allo scontro con la principale linea romana.

Prima di analizzarne l'utilizzo ne descriveremo le caratteristiche e l'evoluzione, che ci permetteranno di comprenderne meglio le capacità e la modalità di utilizzo in combattimento. Durante la sua prima fase, fino al s. Nel I aC l'esercito romano utilizzava due tipi di batterie, una leggera e l'altra più pesante (contra Connolly, il quale afferma che entrambi i tipi erano equivalenti, variava solo il tipo di manico). Il pilum leggero repubblicano era caratterizzato dall'avere punte molto corte, piramidali o piatte con l'estensione di entrambe le estremità per renderne difficile l'estrazione dopo aver colpito un bersaglio. Dietro la punta un ferro lungo e stretto si estendeva tra l'estremità e il collegamento all'asta e una presa tubolare; La lunghezza totale di questa punta potrebbe raggiungere i 65-75 cm. Il manico tubolare sull'asta è attestato in Hispania nel XVI secolo. II aC, precisamente nell'accampamento di Renieblas (zona Numancia), nonché nel XVI secolo. I aC, in connessione con le guerre civili che si combatterono verso la metà di quel secolo in queste province occidentali. Durante la Media Repubblica, questo tipo di attacco conviveva con quello a sezione quadrata e rivettato all'asta, dando origine a due armi dal comportamento simile ma con considerazioni tattiche diverse, come avremo modo di verificare. Questi pilas leggeri con manici tubolari hanno una lunga tradizione che può far risalire nel mondo italiano all'epoca etrusca. I vantaggi e gli svantaggi di questo modello rispetto al suo omonimo più pesante sono evidenti; Il pilum leggero aveva una portata maggiore, ma una minore capacità di penetrazione, a causa del suo peso leggermente inferiore e viceversa. Inizialmente ogni legionario delle prime due linee di battaglia (hastati e princeps) aveva almeno un pilum di ciascuna classe (Polibio 6.23.9). Dopo le riforme di Mario la dotazione venne ridotta ad un solo pilum per legionario, preferibilmente di tipo più pesante, ma non esclusivamente, come dimostra la documentazione archeologica.

Punta de pilum de encaje tubular

Punta del pilum in pizzo tubolare

Quanto a questo pilum più pesante, aveva una piccola punta, generalmente piramidale, prolungata in un'asta di metallo che veniva fissata all'asta di legno mediante un pezzo rettangolare e rivetti. Le prime acquasantiere con questo tipo di collegamento all'asta risalgono alla fine del XIX secolo. III a.C e probabilmente dovrebbero essere collegati alla battaglia di Telamón contro i Galli (225 aC). Tuttavia, i pali rivettati meglio conservati risalgono all'inizio del XIX secolo. Io AD e provengono da campi militari come Oberaden, Dangstetten (entrambi in Germania), Hod Hill (Britannia), ecc.; Alcuni di essi apparivano addirittura fissati al legno, che non si è conservato completamente. Questo metodo di fissaggio consisteva nel rivettare la base della punta (piatta e di forma più o meno rettangolare), dopo averla inserita in un'asola ricavata nella parte superiore dell'asta; Detta fessura si apriva in uno slargo a sezione quadrata o tronco piramidale; Il punto era inoltre assicurato da una presa di ferro sulla parte superiore della base di legno. Le punte di questi pesanti pila variavano tra 60 e 90 cm e la lunghezza totale dell'arma poteva raggiungere i due metri. Per il s. II d.C Spiccano i reperti di Newstead, con punte di 70 cm, e di Bar Hill (Nord Britannia). Anche quest'arma continuò ad essere utilizzata per tutto il XX secolo. III d.C., come dimostrano i ritrovamenti di punte di pilum del periodo provenienti da Caerleon e da altri insediamenti militari romani in Britannia. Sono stati rinvenuti resti di un fonte battesimale del XVII secolo. III anche nel limes tedesco-reciano, datato poco prima del 260. Il pilum continua a comparire anche in alcuni rilievi funerari del XVI secolo. III, principalmente dai pretoriani di Roma.

Pila siglos I (inferior), II (medio) y III d.C. (superior)

Pila I (inferiore), II (medio) e III secolo d.C. (superiore)

Il pilum della tarda Repubblica e del Principato si caratterizzava per la sua capacità di penetrazione, poiché una volta che la punta piramidale dell'arma penetrava un ostacolo, il resto del ferro la seguiva praticamente interamente. Dalla seconda metà del s. Io AD Dopo aver fissato il metallo al legno, si poteva posizionare una pallina metallica che fungesse da sovrappeso, in modo da aumentare il potere di penetrazione, riducendo però la gittata dei pali così modificati; Queste “palle”, documentate solo iconograficamente, sono state interpretate anche come elementi correttivi o stabilizzanti forse in legno (Bongartz). Per una migliore presa, di solito veniva incorporata nell'asta una maniglia in pelle o feltro, che impediva alla mano di scivolare su di essa e di perdere potenza durante il lancio. La portata del pilum è stata valutata in circa 25/30 metri; I dati di portata del pilum leggero analizzati sopra non sono noti, anche se è probabile che superino quelli menzionati per il pilum più pesante. Quel piccolo raggio d'azione del pilum del periodo alto imperiale significava che i legionari dovevano agire rapidamente per lanciare le armi, sguainare le spade, riformare i ranghi per colmare le lacune e caricare il nemico mentre si avvicinava di corsa. Questo elenco di manovre in rapida successione non sarebbe stato facile da concatenare, anche se gli automatismi di base interiorizzati grazie alle rigide routine di addestramento dell'esercito romano ne avrebbero facilitato il più possibile lo sviluppo.

Il pilum era un elemento essenziale durante la prima fase del combattimento della fanteria pesante legionaria. Ciò consisteva in un'avanzata in un ordine relativamente aperto per avvicinarsi al nemico entro il raggio di tiro e lanciare il proiettile. La tecnica di lancio consisteva nel lanciare l'arma con il braccio destro dopo una breve corsa (in modo molto simile a come verrebbe lanciato qualsiasi altro tipo di giavellotto), avanzando il piede sinistro e proteggendosi con lo scudo da eventuali proiettili nemici scagliati addosso. la formazione legionaria per indebolirne la coesione e la concentrazione dei lanci. Come abbiamo accennato, la gittata del pilum altoimperiale era di circa 25 m (anche se alcuni autori menzionano appena 15 m come portata effettiva dell'arma); Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui a partire dalla metà degli anni '90. II d.C La lancetta, un giavellotto a punta corta il cui raggio d'azione poteva raggiungere più di 50 m, cominciò ad essere incorporata nella panoplia legionaria. L'effetto tattico del pilum è stato paragonato ai moderni preparativi di artiglieria, poiché il suo obiettivo era quello di spezzare il nemico prima di arrivare allo scontro. La sua efficacia veniva accresciuta agendo mediante scariche concentrate, con grande effetto materiale se usate da truppe ben addestrate e, soprattutto, con profondo effetto morale. A volte, tuttavia, l'avvicinamento del nemico poteva essere così rapido da impedire un efficace lancio di pile (Cesare, BG 1.52.3-4). Il pilum aveva una duplice possibilità d'azione; Da un lato poteva ferire il nemico (la lunghezza della sua punta era tale da passare attraverso lo scudo e raggiungere l'avversario protetto dietro di esso, perforandone anche l'armatura; Vegezio, Epit. 2,15), oppure poteva trafiggere il suo scudo , penetrando in profondità e rendendolo ingovernabile (vedi oltre), cosa che di solito costringeva l'avversario a sbarazzarsene (Cesare, BG 1.25.2; Arriano, Ektaxis kat'alannon 17). La pioggia di pali gettò così il nemico in un momento di confusione, di cui i legionari approfittarono per sguainare le spade e percorrere gli ultimi metri alla carica (impetus) (Tacito, Ann. 12,35). Il momento in cui si lanciavano i pila e si sguainavano le spade era fondamentale, poiché si cercava di far sì che l'intervallo di tempo tra l'uno e l'altro fosse il più breve possibile, massimizzando così la disorganizzazione del nemico nel momento chiave di accogliere con i gladi i superstiti della scarica di proiettili.

Legionario en posición de arrojar el pilum

Legionario in posizione di lanciare il pilum

Una delle caratteristiche tradizionalmente associate al pilum era che la sua lunga punta di ferro, una volta impattata e inserita in profondità nello scudo, finiva per piegarsi a causa del contrappeso esercitato dall'asta di legno, rendendone difficile sia l'estrazione nella foga del combattimento e al suo possibile ritorno da parte del nemico. Tuttavia, secondo F. Quesada, il pilum avrebbe potuto agire in questo modo solo dopo la riforma introdotta da Mario nel 102 aC, prima della battaglia di Vercellae contro i Teutoni; Plutarco infatti racconta che a quel tempo la testa di ferro del pilum era fissata al fusto con due rivetti metallici; Marius ordinò di sostituirne uno con un piolo di legno, in modo che, quando il giavellotto colpiva uno scudo nemico, il piolo si rompeva e il pilum si piegava verso il basso, facendo pendere l'asta di legno dal rivetto di ferro. In questo modo, non solo lo scudo diventava inutilizzabile, ma chi lo portava non poteva nemmeno muoversi con esso, per cui era costretto a lasciarlo andare per combattere o addirittura a fuggire per salvarsi la vita (Plutarco, Mario 25). Prima di questa modifica dell'arma, il pilum generalmente non veniva piegato in questo modo; Quesada sostiene anche, basandosi sui resti conservati della batteria, che questa innovazione non si è diffusa. Viene così messa in discussione la visione tradizionale e universale del pilum che si piega dopo l'impatto contro gli scudi della fanteria nemica. Tuttavia, se il pilum fosse rimasto agganciato allo scudo dopo l'impatto (anche se l'arma non si fosse piegata), il contrappeso esercitato lo avrebbe reso ingestibile, rendendo molto probabile che il nemico si sarebbe trovato di fronte al legionario senza questo pezzo difensivo, il che avrebbe sono partiti in netta inferiorità. Questa prestazione del pilum era particolarmente apprezzata nel caso di nemici che non disponevano di altri tipi di copertura, come i britannici o i tedeschi, poiché solo le élite avevano protezione del corpo oltre allo scudo. Il pilum poteva anche penetrare due scudi e lasciarli inchiodati l'uno all'altro (Cesare, B.G. 1.24), moltiplicando in questo senso la sua efficacia nel mettere incustodita la fanteria nemica.

Per concludere va detto che, sebbene il pilum, in quanto arma da proiettile, fosse essenzialmente destinato ad essere lanciato, all'occorrenza poteva anche essere brandito come una lancia. Una delle fonti essenziali per documentarne l'uso alternativo è Arriano di Nicomedia, che ne menziona l'uso in formazione chiusa per fronteggiare una possibile carica della cavalleria alana in Cappadocia (Asia Minore) alla fine del primo terzo del XX secolo . II d.C (Arriano, Ektaxis kat' Alannon 16-17). Possiamo già vedere un precedente dell'uso del pilum come arma da falange in Polibio 2,33, passo in cui l'autore narra come i romani usassero i loro pila contro gli Insubri, brandendoli invece di lanciarli, per resistere in formazione ravvicinata ai carica impetuosa di questi guerrieri celti

Arriano contra alanos

Flavio Arriano nella battaglia di Cappadocia. Utilizzo del pilum come lancia.

Infine, durante la seconda metà del sec. IV d.C., Flavio Vegezio ci informa che questo tipo di giavellotto era conosciuto ai suoi tempi con il nome spiculum (Epit. 2,15). Questo passaggio rivela anche come il pilum tradizionale si sia evoluto fino al punto in cui aveva poco a che fare con gli esemplari del I secolo a.C.-III secolo d.C. Secondo Vegetius, la punta di metallo, allungata e di sezione triangolare, misurava solo nove pollici (circa 20 cm) ed era fissata ad un'asta di cinque piedi e mezzo (circa 163 cm), dando così una lunghezza totale all'arma. di quasi due metri. Pertanto, la lunghezza dell'asta di legno viene aumentata a scapito della punta nel chiaro tentativo di aumentare la portata effettiva del pilum, ma mantenendo il più possibile una certa capacità di penetrazione. Quelle punte da 20 cm, nonostante non potessero più ferire il nemico se colpissero lo scudo, è possibile che fungessero da ancoraggio, lasciando l'arma fissata allo scudo e mantenendo una delle possibilità di utilizzo sopra menzionate. Riguardo al suo utilizzo in combattimento, Vegezio afferma che i soldati lanciavano questo pilum a punta corta dopo aver scagliato le cinque plumbatae (frecce piombate) che avevano a disposizione. Era quindi previsto che il nemico, sottoposto a questo ampio e continuo sbarramento di proiettili, arrivasse allo scontro così distrutto o disorganizzato da non poter affrontare l'impeto della linea di fanteria pesante in ordine chiuso che lo stava caricando. oppure che lo attaccava: aspettava con fermezza che i ranghi fossero stati riformati e che ogni possibile lacuna fosse stata colmata.

Breve bibliografia

- Bishop, M.C., e Coulston, J.C.N., Equipaggiamento militare romano. Dalle guerre puniche alla caduta di Roma, Londra, 1993.

- Bongartz, A., “Pilum”, in Y. Le Bohec (a cura di), The Encyclopedia of the Roman Army, New York, 2015.

- Connolly, P., “Il pilum da Marius a Nerone: una riconsiderazione del suo sviluppo e della sua funzione”, JRMES 12-13 (2001-2002); 1-8.

- Feugère, M., Les Armes des Romains. De la République à l’Antiquité Tardive, Parigi, 1993.

- Geyer, C., “Pila in host immittunt. Anmerkungen zu einer römischen Elementartaktik”, JRMES 9 (1998); 53-64.

- Junkelmann, M., Die Legionen des Augustus. Der römische Soldat im archäologischen Experiment, Magonza, 1986.

- Menéndez Argüín, A.R., e García-Dils, S., “Punta di Pilum rinvenuta nelle vicinanze del sito di El Guijo (Écija-Siviglia)”, Habis 37 (2006); 247-252.

- Menéndez Argüín, A.R., L'esercito romano nella campagna. Da Settimio Severo a Diocleziano (193-305), Siviglia, 2011.

- Menéndez Argüín, A.R., Flavio Vegecio Renato: L'arte della guerra romana, Madrid, 2017.

- Quesada Sanz, F., “Il legionario romano al tempo delle guerre puniche: forme di combattimento individuale, tattica di piccole unità e influenze ispaniche”, Spazio, tempo e forma, Serie II, Storia antica 16 (2003); 163-196.

- Quesada Sanz, F., “La Hispania e l'esercito romano repubblicano. Interazione e adozione dei tipi metallici”, Sautuola 13 (2007); 379-401.

Leave a comment

Accedi


Categorie

arrow_upward