

Morione spagnolo con spolverino.
Replica in acciaio del caratteristico elmo utilizzato dai tercios spagnoli e adottato da altri eserciti continentali. Si tratta di un'evoluzione degli elmi medievali o celate utilizzati dalle unità di picchieri e archibugieri. La loro forma a mandorla faceva sì che i colpi che il soldato poteva ricevere scivolassero verso l'esterno, riducendo al minimo il colpo alla testa.
Gli originali di questo tipo, che seguono lo stesso schema, più o meno decorato, sono conservati in musei in Europa e in America. Questa replica incorpora i rivetti in acciaio sul lato inferiore della calotta, una decorazione sul bordo dell'ala, nonché un cannello posteriore per l'applicazione di un pennacchio rosso che è incluso. La decorazione rossa era molto gradita ai soldati dei Tercios.
Taglia unica. Include fodera regolabile e cinghie di cuoio come sottogola. Essendo in acciaio battuto a mano, sono possibili piccole imperfezioni che conferiscono un aspetto autentico.
Caratteristiche e misure:
Nel nostro blog, è possibile trovare ulteriori informazioni sul morione spagnolo.
Scheda dati
Morione di produzione tedesca, utilizzato dai Lanzichenecchi e anche dagli spagnoli nei Tercios, 1550-1600.
Leggendario elmo tipo morione utilizzato dai Tercios spagnoli nei secoli XVI-XVII. Realizzato in acciaio della miglior qualità, con decorazione a rosette e supporto per il pennacchio posteriore.