

Elmo di base del combattente medievale a partire dal XIII secolo.
Economico e facile da produrre, il cabasset era ampiamente utilizzato da plebei e soldati non professionisti che non potevano permettersi protezioni più elaborate. Si tratta di un elmo semplice, arrotondato e leggermente appuntito, che poteva essere indossato anche sopra o sotto una cotta di maglia.
Questo esempio è un'evoluzione del semplice elmo segreto emisferico, in quanto presenta già un profilo appuntito. La deliberata assenza del nasale rendeva questo tipo di elmo molto adatto ai combattenti interessati a una visuale estesa, come arcieri, sceriffi o consiglieri armati.
L'elmo è realizzato in acciaio di circa 1,6 mm di calibro, che lo rende completamente pronto per la battaglia, ed è dotato di un rivestimento in pelle regolabile. L'intero bordo è dotato di un rinforzo in pelle largo 2,5 cm rivettato alla calotta.
Presenta un cinturino in pelle marrone con barbine e una fibbia 100% storica.
Dettagli:
Peso di spedizione 1,6 kg.
Nell'immagine, un'illuminazione de Las Cantigas de Santa María:
Scheda dati
Elmo segreto indossato sotto il grande elmo o come protezione di base per i combattenti.