

Umbo quadrangolare in acciaio per scudi romani.
Un umbone in acciaio conferisce un aspetto particolarmente rustico a qualsiasi scutum. Grazie all'umbone il legionario aveva una protezione aggiuntiva nell'area di presa dello scudo, oltre a disporre di una sporgenza che, nelle mani esperte del legionario o del gladiatore, poteva fungere da arma supplementare nel combattimento ravvicinato.
Questo umbone è piatto e deve essere regolato con cura per adattarsi agli scudi di tipo tegola. L'umbone è fissato allo scudo per mezzo di viti in legno (non forniti).
Questo umbone ha un calibro di 1,8 mm che lo rende assolutamente pronto per la battaglia, in cambio di un peso maggiore.
Dettagli:
Puoi saperne di più sulle funzioni offensive dell'umbone nell'articolo del blog dedicato al combattimento individuale del legionario.
Scheda dati
Umbone biovalve per scudi iberici o scuta ovale tipica dell'esercito manipolare romano.