
Orecchini romani ispirati a un ritratto di Al Fayum.
Questi orecchini riproducono alcuni originali greco-romani che raffiguravano figure di pesci o, come in questo caso, due delfini penzolanti. Le più antiche risalgono al V secolo a.C..
Sono realizzati interamente in ottone, ciascuno con una pietra rossa naturale nell'occhio. Misurano circa 4,5 cm, come l'originale in oro mostrato qui sotto, proveniente dalla collezione Klofer-Truniger.
Scheda dati
Orecchini romani ispirati alla rappresentazione di Tanit, dea di Cartagine.