

Grande spilla circolare, da utilizzare come fibula o ornamento.
Nessuna donna romana che poteva permetterselo non indossava ornamenti o accessori che la abbellivano. Ma al di là della bellezza in sé, come per ogni altra cosa a Roma, l'aspetto della posizione sociale e la dimostrazione dello status economico erano le ragioni principali per indossare gioielli.
Anche gli uomini indossavano spille per chiudere gli abiti esterni, come attestano diverse fonti.
Questa bella spilla è realizzata in ottone, con un design di ispirazione classica. Può essere utilizzata come fibula, per fissare gli indumenti o come semplice accessorio di abbigliamento.
Questa versione è più grande delle altre e presenta anche un elegante centro in rilievo. Riproduce spille simili a quella raffigurata sul busto di Caracalla (III secolo).
Fornito con la sua scatola, in una presentazione speciale fatta da La Casa del Recreador.
Diametro 4,7 cm.
Scheda dati
Gioiello da appuntare agli abiti o da indossare con un ciondolo. XVII secolo.