Benvenuti nel vostro blog di Ricreazione Storica
BY Andrés Nadal
ON
April 20, 2025
Tendiamo a pensare che le processioni che celebriamo oggi facciano parte...
BY Mabel Villagra
ON
April 10, 2025
Con ʿAbd al-Rahmān II e Muhammad I, l'Emirato Indipendente di Al-Andalus...
BY Andrés Nadal
ON
March 30, 2025
In questo articolo analizzeremo gli abiti indossati da Gesù durante il...
BY Andrés Nadal
ON
March 20, 2025
La Casa del Pumarejo è un eccezionale esempio dell'architettura civile di...
BY Andrés Nadal
ON
March 10, 2025
Il castello di Granadilla entrò a far parte delle fortificazioni musulmane...
BY Mabel Villagra
ON
February 28, 2025
Tra il 783 e il 791, nel Regno delle Asturie si succedettero due monarchi,...
BY Mabel Villagra
ON
February 20, 2025
Dopo la morte di Alfonso I, il regno delle Asturie iniziò una rapida...
BY Mabel Villagra
ON
January 30, 2025
La toga romana maschile non era solo un capo di abbigliamento, ma un riflesso...
BY Andrés Nadal
ON
January 20, 2025
L'Arco di Filippo V è una struttura legata al Ponte Vecchio, che segnava...
BY Mabel Villagra
ON
December 30, 2024
La Sicilia e la Spagna condivisero una storia comune tra il XIII e il XVIII...
BY Francisco Rivero
ON
December 10, 2024
I pezzi inviati alla mostra temporanea Blancos, Pardos y Morenos al Museo...
BY Andrés Nadal
ON
November 30, 2024
Almonaster è il confine tra Spagna e Portogallo, tra Andalusia ed...
BY Francisco Rivero
ON
November 20, 2024
Recensione della mostra fotografica di rievocazione storica al Museo Militare...
BY Mabel Villagra
ON
November 10, 2024
Giunti dall'Asia all'Europa in un pellegrinaggio di diversi secoli, le...
BY Andrés Nadal
ON
October 30, 2024
Le pianure attorno a Monsaraz sono ricche di cerchi di pietre, menhir e...
BY Mabel Villagra
ON
October 20, 2024
In questo articolo affronteremo una delle tipologie costruttive...
BY Andrés Nadal
ON
October 10, 2024
La piccola città medievale di Monsaraz sorge sul fiume Guadiana, al confine...
BY Andrés Nadal
ON
September 30, 2024
Iptuci ha un'ottima posizione strategica per il controllo del territorio,...
BY Mabel Villagra
ON
September 20, 2024
In questo articolo continuiamo a raccontare la storia degli Svevi in...
BY Salvatore Rabito
ON
August 20, 2024
Nel 1960 gli archeologi svedesi scoprirono un'armatura eccezionale in una...
BY Mabel Villagra
ON
August 10, 2024
Marco Aurelio (121-180) fu l'ultimo dei cosiddetti “Cinque Buoni Imperatori”,...
BY Salvatore Rabito
ON
July 30, 2024
Naumaho xisto è il nome dato da Omero nell'Iliade ad un tipo di arma...
BY Andrés Nadal
ON
July 20, 2024
Il dinaro Espera, a Cadice, in Spagna, brilla di luce propria.
BY Mabel Villagra
ON
July 10, 2024
Il regno delle Asturie fu la prima entità cristiana indipendente nella...
BY Andrés Nadal
ON
June 30, 2024
Lo scavo di un Italica Domus a Cañada Honda durante la campagna 2018-2019 ha...
BY Mabel Villagra
ON
June 20, 2024
Questa è l'affascinante storia dei Tarocchi dal Medioevo al Rinascimento.
BY Mabel Villagra
ON
June 10, 2024
Gli Svevi condivisero lo spazio geografico nel nord-ovest ispanico con i...
BY Mabel Villagra
ON
May 30, 2024
Della metà del X secolo abbiamo le descrizioni forniteci dal geografo e...
BY Andrés Nadal
ON
May 20, 2024
I culti orientali offrivano un’esperienza religiosa più personale e intensa,...
BY Mabel Villagra
ON
May 10, 2024
Verso l'inizio del 1540 Carlo V era solo: un anno prima l'imperatrice...
BY Mabel Villagra
ON
April 30, 2024
I Banū Qasī erano una dinastia andalusa di origine ispano-gotica che divenne...
BY Mabel Villagra
ON
April 20, 2024
Dietro un mazzo di carte c'è un viaggio di più di mille anni di storia...
BY Mabel Villagra
ON
April 10, 2024
Una volta insediato al potere Abd al-Rahmān I, Al-Andalus divenne...
BY Luis Sorando Muzás
ON
March 30, 2024
Napoleone scrive a Berthier l'8 aprile 1809: "...autorizzerai la...
BY Federico Romero Díaz
ON
March 20, 2024
L'immagine della ferocia e della massima crudeltà è stata associata al nostro...
BY Mabel Villagra
ON
March 10, 2024
Il re di Francia, Francesco I di Valois, gareggiò con Carlo I di Spagna e V...
BY Andrés Nadal
ON
February 29, 2024
Alcuni si lamentano della confusione tra Baal e Melqart senza pensare che...
BY Mabel Villagra
ON
February 20, 2024
Era conosciuto come "El Sacre de Al-Andalus" e "El Emigrado". Sopravvissuto...
BY Mabel Villagra
ON
February 10, 2024
Mentre la Reconquista avanzava verso sud, nei nuovi territori conquistati...
BY Mabel Villagra
ON
January 30, 2024
Visto il grande interesse suscitato tra i nostri lettori dal precedente...
BY Andrés Nadal
ON
January 20, 2024
Fin dall'alba, tra le sei e le sette del mattino, si sono verificati scontri...
BY Mabel Villagra
ON
January 10, 2024
La sconfitta di Guadalete nell'anno 711 segnò la fine del regno visigoto e...
BY Mabel Villagra
ON
December 31, 2023
In questo articolo approfondiamo le origini della città di Madrid, oggi...
BY Salvatore Rabito
ON
December 20, 2023
L'arco lungo (longbow), era un tipo di arco caratterizzato dalla sua grande...
BY Luis Sorando Muzás
ON
December 10, 2023
Esistono diversi gruppi ricreativi in Spagna con uniformi della fanteria...
BY Mabel Villagra
ON
November 30, 2023
Un giovane Napoleone lesse le imprese di Alessandro Magno in Oriente e cercò...
BY Andrés Nadal
ON
November 20, 2023
La battaglia di Los Arapiles, decisiva per dare inizio al declino di...
BY Mabel Villagra
ON
November 10, 2023
Finora ciò che sapevamo di questo periodo altomedievale e della presenza...
BY Mabel Villagra
ON
October 31, 2023
Fin nel 1797, après avoir vaincu les Countries membri de la Première...
BY Andrés Nadal
ON
October 25, 2023
Santa Lucía del Trampal emerge dalle nebbie della Storia molto vicino alla...
BY Mabel Villagra
ON
October 11, 2023
Ruy González de Clavijo, si è avventurato in una missione diplomatica che lo...
BY Salvatore Rabito
ON
October 4, 2023
Ricostruzione di elmo miceneo in zanne di cinghiale di Salvatore Rabito
BY Mabel Villagra
ON
September 27, 2023
Visto il grande interesse che ha suscitato tra i nostri lettori l’articolo...
BY Mabel Villagra
ON
September 16, 2023
Dalla sua scoperta nelle acque greche nel 1901, questo pezzo è stato oggetto...
BY Salvatore Rabito
ON
September 13, 2023
Glykys Oneiros documenta le note tecniche dell'esperienza di archeologia...
BY Andrés Nadal
ON
September 4, 2023
Vi sono sepolti 180 soldati tedeschi caduti in una delle due grandi guerre in...
BY Mabel Villagra
ON
August 15, 2023
La conquista musulmana della Hispania visigota nel 711 non fu una rapida...
BY Federico Romero Díaz
ON
August 7, 2023
L'arruolamento di legionari e ausiliari nell'esercito romano ha svolto un...
BY Mabel Villagra
ON
August 1, 2023
Per 1500 anni gli ebrei sono stati presenti nella vita quotidiana della...
BY Mabel Villagra
ON
July 24, 2023
Nell'articolo condividiamo le ultime teorie su questa battaglia da una...
BY Mabel Villagra
ON
July 12, 2023
Zenobia (III secolo dC) fu l'ultima delle regine del popolo nabateo, che...
BY Andrés Nadal
ON
June 30, 2023
A quel tempo non immaginavano che l'unica battaglia che si sarebbe svolta a...
BY Mabel Villagra
ON
June 9, 2023
Dopo aver raggiunto il successo in Italia negli anni '80, Battiato arriva in...
BY Rosario Pérez García
ON
June 5, 2023
I profumi nell'antica Roma hanno raggiunto una grande raffinatezza e la loro...
BY Mabel Villagra
ON
May 22, 2023
Questa è la storia di uno dei membri di un'ambasciata esotica: Uruch Beg, che...
BY Mabel Villagra
ON
May 8, 2023
SCAMBI DIPLOMATICI E COMMERCIALI TRA INDIA E MAR ROSSO DALLA PREISTORIA...
BY Mabel Villagra
ON
April 22, 2023
Intorno al 1534, il Mar Mediterraneo era un mare insicuro con le navi...
BY Mabel Villagra
ON
April 8, 2023
Un altro modo di vedere cronologicamente la storia della Spagna musulmana...
BY Mabel Villagra
ON
March 6, 2023
La battaglia di Guadalete non significò la fine definitiva del regno visigoto...
BY Mabel Villagra
ON
February 27, 2023
Solo pochi decenni dopo la sua morte avvenuta a Valencia (1002), la figura di...
BY Salvatore Rabito
ON
February 22, 2023
Le specie domestiche hanno subito un cambiamento nelle loro caratteristiche...
BY Mabel Villagra
ON
February 13, 2023
“Sabir” o “lingua franca” era un misto di lingue parlate in tutta l'area...
BY Mabel Villagra
ON
February 6, 2023
Entro un secolo dalla morte di Maometto, sotto i quattro califfi ortodossi e...
BY Mabel Villagra
ON
January 16, 2023
Molto è stato scritto su Rodrigo Díaz de Vivar e il suo servizio alla Corona...
BY Mabel Villagra
ON
December 28, 2022
Quell'anno, 1529, Carlo V aveva fatto pace con il Papato e con il re francese...
BY Rosario Pérez García
ON
December 15, 2022
Tutto è pronto, la data è favorevole e bisogna aspettare che gli auspici del...
BY Mabel Villagra
ON
December 8, 2022
Uno dei rami familiari del profeta Maometto discendeva dallo zio paterno, Abu...
BY Mabel Villagra
ON
November 28, 2022
Nel 1521, Solimano salì al trono dell'Impero Ottomano e iniziò una rapida...
BY Andrés Nadal
ON
November 22, 2022
Sappiamo che non c'è peso più grande nell'Universo che portare tra le braccia...
BY Mabel Villagra
ON
November 17, 2022
Il Profeta preferisce idealmente questi tessuti non tinti e nel loro colore...
BY Mabel Villagra
ON
November 1, 2022
Sebbene i Mori siano stati espulsi dalla penisola iberica nel 1609, l'eredità...
BY Mabel Villagra
ON
October 10, 2022
La popolazione nazarí di Granada, ultimo regno musulmano della penisola...
BY Mabel Villagra
ON
September 29, 2022
Con questo articolo completiamo lo speciale dedicato alle modalità di...
BY Andrés Nadal
ON
September 22, 2022
Il busto di Adriano rinvenuto a Italica dimostra la funzione militare...
BY Mabel Villagra
ON
September 10, 2022
Con l'arrivo del califfato omayyade nel 661, l'era dei quattro califfi...
BY Andrés Nadal
ON
August 30, 2022
L'esaltazione dell'imperatore era una strategia di marketing politico della...
BY Mabel Villagra
ON
August 10, 2022
La campagna militare imperiale di Solimano il Magnifico del 1532 contro gli...
BY Francisco Rivero
ON
August 1, 2022
La sintesi grafica della musealizzazione del Castello di Alcaudete, Jaén.
BY Mabel Villagra
ON
July 10, 2022
Dalla Preistoria ad oggi, l'uomo ha dato al fuoco non solo una dimensione...
BY Mabel Villagra
ON
June 19, 2022
Quando Maometto morì nel 632 lasciò imprecisato chi gli sarebbe succeduto,...
BY Federico Romero Díaz
ON
May 28, 2022
La vita del legionario romano era tutt'altro che tranquilla o noiosa. Quando...
BY Mabel Villagra
ON
May 14, 2022
LE COMUNITÀ CRISTIANE DI AL-ANDALUS FINO AL PERIODO ALMORAVIDE (XII secolo)
BY Mabel Villagra
ON
April 25, 2022
L’anno 570 o “Anno dell’Elefante” è la data tradizionale in cui si ritiene...