

Sacro stendardo militare romano a forma di aquila.
L'Aquila era lo stendardo militare più prestigioso e sacro delle legioni romane e veniva trattato con la massima venerazione. La perdita di questo signum era considerata la più grande vergogna e disonore, e significava lo scioglimento definitivo dell'unità. D'altra parte, il recupero dello smarrito Aquilae è sempre stato salutato a Roma come una grande vittoria. Nella mitologia romana, l'aquila è il messaggero personale di Giove e il simbolo di Giove stesso. L'Aquila è considerata l'anima della legione. Mostra la via da seguire, sia in marcia che in battaglia.
Questa replica autentica di un'Aquila romana presenta un'aquila grande e impressionante realizzata in ottone massiccio. L'aquila è stata realizzata con una tale cura dei dettagli che anche la struttura del piumaggio è ben visibile. Pesa solo 4,45 kg e possederlo è un must assoluto per qualsiasi ricostruzione di una legione romana storicamente rigorosa. Quando non era in uso, l'Aquila senza corna veniva custodita all'inizio dell'accampamento romano, su un altare debitamente consacrato.
Peso di spedizione: 5,50 kg
Scheda dati